Descrizione

E' una passeggiata, completamente in piano, consigliata alle famiglie anche con bambini piccoli. Il sentiero è stato completamente ristrutturato negli anni scorsi, è facilmente pedalabile con mountain bike e segue il percorso del canale dell' Enel , che porta l' acqua del torrente Lys dal laghetto, in comune di Issime, all' invaso sopra la frazione Ivery, in comune di Pont St. Martin, ad una altezza di circa 900 metri.

Si può lasciare la macchina presso la frazione Salé, dove c'è un vecchio oratorio, costruito nel 1875, dedicato alla Vergine con bambino, a San Giovanni Battista e a San Giacomo.
Si scende per un breve tratto e si procede quasi sotto alcune rocce, a strapiombo, proseguendo in mezzo ai castagni, in località detta "Moulin" per la presenza di un vecchio mulino, ormai completamente distrutto dalle acque del torrente. Dopo una breve salita si arriva ad un ponte, che in tre ampie arcate supera i due torrenti di Verney e Stouba.
Entrati nel cantone dell' Uvert, si passa sotto un grande masso a strapiombo, che sembra sfidare la legge di gravità, e si prosegue in mezzo a pietraie, in un ambiente un po' sinistro di burroni, dirupi e caverne in continuo lento movimento. Il sentiero però è molto largo, sicuro con ringhiere e passerelle ancorate alla roccia. L' ultima passerella è quella più lunga e spettacolare, ancorata, a sbalzo, su una roccia perpendicolare, dalla quale si ha un panorama eccezionale sul paese sul cantone del Coillour, o di S.ta Margherita, dal quale proveniamo, e sui due cantoni del versante destro: Vallomy e Chemp.
Si prosegue tra arbusti ed acquitrini, si attraversa un torrentello , una zona di castagneti, ultimamente potati e ripuliti, e si arriva al villaggio del Suc, dove arriva la strada comunale.
Il villaggio del Suc è molto ben tenuto, con le case ristrutturate e una cappella del 1713 dedicata a Notre Dame des Gràces ou des Sept Douleurs.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Tempo percorrenza 1 ora circa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet