Descrizione
Attraversare il centro del paese (lasciare alla propria destra il Municipio) svoltare ed attraversare il ponte sul torrente Lys. Al termine del ponte svoltare a sinistra e dopo una breve discesa incomincia la salita. Restare sempre sulla strada principale che collega il capoluogo con le numerose frazioni sino a Pera Piana. La strada termina in località Miriou.
La prima parte del percorso si snoda tra le frazioni di Lera Nova, Fasec e Tepas. Superata la frazione del Tepas il sentiero raggiunge la frazione Ortes, per poi inerpicarsi attraverso un canalone caratterizzato da una folta vegetazione arbustiva, fino a raggiungere un colle da cui è possibile vedere il caratteristico foro triangolare nella roccia del Bec Fourà (1830 m.).
Proseguendo poi lungo il sentiero s'incontra la frazione di Vasez dalla quale è possibile, svoltando a destra, raggiungere in pochi minuti il Bec Fourà, o proseguire verso il Colle Prial (2334 m.).
Coloro che intendessero proseguire fino al Colle Prial potranno, godere di suggestivi paesaggi alpini.
Dal colle è infine possibile proseguire lungo la cresta sud fino a raggiungere la cima delle Lose Bianche ad una quota di 2435 m..
La discesa è per la stessa via di salita.
La prima parte del percorso si snoda tra le frazioni di Lera Nova, Fasec e Tepas. Superata la frazione del Tepas il sentiero raggiunge la frazione Ortes, per poi inerpicarsi attraverso un canalone caratterizzato da una folta vegetazione arbustiva, fino a raggiungere un colle da cui è possibile vedere il caratteristico foro triangolare nella roccia del Bec Fourà (1830 m.).
Proseguendo poi lungo il sentiero s'incontra la frazione di Vasez dalla quale è possibile, svoltando a destra, raggiungere in pochi minuti il Bec Fourà, o proseguire verso il Colle Prial (2334 m.).
Coloro che intendessero proseguire fino al Colle Prial potranno, godere di suggestivi paesaggi alpini.
Dal colle è infine possibile proseguire lungo la cresta sud fino a raggiungere la cima delle Lose Bianche ad una quota di 2435 m..
La discesa è per la stessa via di salita.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Miriou 1115 m |
Punto di arrivo | Monte Lose Bianche 2435 m |
Tempo percorrenza | 6 h |
Grado di difficoltà | EE |
Dislivello | 1320 m |
Periodo consigliato | da luglio ad ottobre |
Caratteristiche | Segnavia: 4C |