Comitato Unico di Garanzia

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni è costituito, in forma associata, tra gli enti del comparto unico della Valle d’Aosta. Il/la Presidente del...
Data:

16 juin 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni è costituito, in forma associata, tra gli enti del comparto unico della Valle d’Aosta.

Il/la Presidente del CUG è nominato/a dalla Giunta regionale e, con provvedimento dirigenziale, sono nominati i/le componenti effettivi/e e supplenti (il cui mandato è quadriennale), designati dagli enti del comparto unico della Valle d’Aosta e da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello regionale, secondo le modalità definite con deliberazione della Giunta regionale n. 1744 in data 22 luglio 2011 adottata di intesa con il C.P.E.L.

Il CUG, in fase di rinnovo (fine mandato 31/12/2019) opera attualmente in regime di prorogatio, esercita i compiti ad esso spettanti ai sensi dell’articolo 57 del d. lgs. 165/2001, delle direttive della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011 e n. 2 del 26 giugno 2019, della l.r. 22/2010.

Il Comitato contribuisce ad assicurare un migliore ambiente lavorativo, il rafforzamento delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori, prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione, diretta ed indiretta, dovuta non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e all’orientamento sessuale.

Il CUG è un organismo di garanzia che esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze allo stesso demandate dalla legge.

Il CUG collabora oltre che con gli organismi previsti dalle Direttive nazionali anche con il/la Consigliere/a di Parità regionale, la Consulta regionale per le pari opportunità e la Consigliera di fiducia, quando nominata.
Se sei vittima di violenza (sessuale, fisica, psicologica, economica o stalking) non sei sola! Puoi scrivere al Comitato Unico di Garanzia al seguente indirizzo di posta elettronica cugsosdonna@regione.vda.it

Ti risponderà una componente del Comitato, adeguatamente formata, che ti potrà aiutare.

Ti darà le indicazioni necessarie per iniziare un percorso per liberarti dalla condizioni di violenza. Il tutto in modo gratuito e anonimo. Insieme è possibile!


A cura di

Dèrniere modification: 16/06/2021 10:13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet